Strada del futuro Germania

Trasformare le strade della Germania con soluzioni sostenibili e intelligenti per i rifiuti.

Future Street Germany è specializzata in soluzioni intelligenti e sostenibili per la gestione dei rifiuti, tra cui cestini stradali avanzati e sistemi di riciclaggio comunali. La nostra missione è migliorare gli spazi pubblici in tutta Italia, promuovendo comunità più pulite e più verdi attraverso una tecnologia innovativa.

Il team di Future Street Germany

Werner Schopff Via Francia

Thomas Krüger

Responsabile regionale
thomas.krueger@futurestreet.com

Lola Gaetano Strada del futuro Francia


Stefan VOGT

Lola Gaetano Strada del futuro Francia

Silke Ahlquist

Perché Future Street Germany?

Con una rete di oltre 75.000 unità in tutto il mondo, Bigbelly è il leader mondiale delle soluzioni intelligenti per i rifiuti e il riciclaggio per le città e gli spazi pubblici.

In qualità di partner orgoglioso, Future Street è responsabile della distribuzione di queste unità intelligenti a energia solare in tutta Europa. Questa soluzione innovativa e orientata al futuro consente di risparmiare tempo e denaro e di ridurre immediatamente le emissioni di CO2 per i nostri partner.

 

Future Street GmbH

Chilehaus A, Fischertwiete 2, 20095 Amburgo, Germania

Telefono: +49 40 23993080

 

 

TUTTI INSIEME MEGLIO.

Creare strade più pulite ed efficienti con soluzioni innovative.

Spazi pubblici più puliti

Immaginate spazi pubblici più puliti con Future Street. L'innovativo design dei cestini Bigbelly riduce i rifiuti visibili, li mantiene contenuti e vanta una maggiore capacità.

Ottimizzare le operazioni

La tecnologia Bigbelly porta un nuovo livello di efficienza operativa nella gestione dei rifiuti. I nostri cassonetti Bigbelly riducono drasticamente la frequenza delle raccolte, grazie alla loro maggiore capacità e alla compattazione intelligente.

Coinvolgere le comunità

Future Street crede nel potere della collettività, riconoscendo che gli ambienti puliti sono coltivati non solo dalle soluzioni che forniamo, ma anche dalle comunità che le utilizzano.